Arte e Cultura del M° Carlo Cangelosi
Vai ai contenuti
Le tecniche degli animali

le Origini

La scelta di tale percorso deriva dall’inequivocabile considerazione che la tendenza a rivolgere l’attenzione agli animali appartiene già agli esseri umani e che si manifesta spesso nella propensione a paragonare l’aspetto, il carattere oppure il comportamento delle persone a specifiche caratteristiche degli animali.
È facile assistere ad esternazioni del tipo:
ü oggi mi sento come un leone
ü è forte come un toro
ü sei infido e velenoso come un serpente
ü è grasso come un maiale
ü ha la vista di un’aquila
ü sei dispettoso come una scimmia
ü è schivo e solitario come un orso
ü ecc… ecc …

Talvolta tali modalità espressive popolari vengono esternate spontaneamente e gratuitamente, anche se spesso inconsciamente ed impropriamente, ma in ogni caso resta il fatto che la percezione di punti comuni con gli animali è un’umana predisposizione.
Alla base del corso “Kung Fu Animals” sta il metodo Ecobodymind, fondato sul concetto del binomio corpo-mente, da cui consegue che, per ottenere da una attività psicofisica il risultato più equilibrato ed eccellente, le funzioni del corpo non possono essere disgiunte da quelle della mente.
Da tutto ciò, unitamente alla profonda esperienza e conoscenza nel settore, ha origine il raffinato programma tecnico di “Kung Fu Animals”.
 
 













Torna ai contenuti