Scuola del M° Carlo Cangelosi
Vai ai contenuti
Le tecniche degli animali

il Programma

Il programma “Kung Fu Animals” approfondisce ed esalta l’innata umana propensione al riferimento animale, selezionando l’immenso campo tecnico a disposizione ed analizzandone con estrema professionalità gli aspetti che possono incrementare le umane capacità motorie e le facoltà psicologiche. Con esso si risveglia la coscienza di inestimabili potenzialità che sono latenti nelle antiche memorie, in quelle parti dell’ipotalamo e dell’amigdala che definiscono l’originario cervello rettile.
Ed è così che si rafforza il corpo e si eleva la coscienza della personale disponibilità energetica, si accresce la capacità di focalizzazione e la determinazione. Ciò che nell’animale è puro istinto nell’uomo diviene spontanea e consapevole manifestazione di energia.

Va sottolineato che si tratta di un programma che si rivolge ad un pubblico attento e sensibile, a coloro che si sforzano di leggere oltre la superficie della fisicità, cercando di cogliere l’essenza del movimento e l’opportunità per crescere ed approfondire la conoscenza di se stessi.
Queste sono le persone che si pongono domande e che cercano risposte …
" Ha la vista di un'aquila! "
Che cosa vuol dire nel Kung Fu degli animali?
Quale la corrispondenza nei movimenti del corpo?
Quale energia utilizza l'aquila e cosa corrisponde nel nostro corpo?
Cosa ci insegna l'aquila?
Quando e come possiamo utilizzare l'aquila nella nostra vita? E perché?

Ed ecco che le speciali tecniche di “Kung Fu Animals”, con l’imitazione di specifici comportamenti degli animali, intervengono e forniscono nell’allenamento le risposte e le soluzioni alla moltitudine di necessità che emergono quotidianamente nel divenire degli eventi e nella vita di ciascuno di noi.

L’attività motoria evocativa tonifica il fisico in tutta la sua completezza ed aiuta a scaricare le tensioni e lo stress, ma le particolari azioni di stimolazione di aree energetiche presenti nel corpo umano, fattore che rende unico il metodo, adottano i canoni della medicina tradizionale cinese e rafforzano l’efficacia, producendo un più incisivo beneficio salutare.
Un programma che allena l’apertura al confronto, dissipando il timore e l’indecisione nell’espressione delle personali capacità quando ciò è reso necessario dalle situazioni, imparando a mantenere ferma l’attenzione sull’obiettivo.
Da tutto ciò ne deriva un deciso consolidamento dell’autostima, un abbattimento delle barriere generate dallo stress e dalla negativa percezione della personale debolezza. Ci si sente più forti e sicuri di se stessi, meno titubanti e più pronti ad affrontare ciò che la vita propone.




L'energia del serpente






Torna ai contenuti